Pubblicato il

Matta Sebastian

Matta Sebastian

Sebastian Matta

Nasce a Santiago de Cile nel 1911 e muore a Civitavecchia nel 2002.. In Cile si laurea in architettura appena ventiduenne per imbarcarsi poi alla volta della Francia. Nel 1934 inizia a lavorare con Le Corbusier e conosce Garcia Lorca, quindi, nei due anni successivi entra in contatto con Aalto, Gropius, Moholy-Nagy e Magritte. Nel 1937 è Dalì a indirizzarlo da Breton che acquista subito una delle sue prime tele. E sono di questo periodo le prime morfologie psicologiche, equivalenze visuali per i diversi stati della coscienza che tentano cioè sulla tela l’ automatismo e la sperimentazione di tecniche radicalmente nuove propria della scrittura surrealista. Su consiglio di Marcel Duchamp s’ imbarca per New York con Tanguy dove da qualche tempo fa da portavoce del surrealismo in America e vede regolarmente Baziotes, Pollock, Gorky e altri giovani pittori della futura Scuola di New York. Nella sua attività poliforma, Matta invoca una visione galattica per suggerire l’infinito e il mistero umano.