Nasce il 18 ottobre 1923, a Cattolica ( provincia di Forlì ): ogni tanto viene definito: “…l’artista romagnolo”. Il padre fiorentino e la madre ascolana.
Ed allora ? È maceratese d’adozione,elezione e formazione, con radici; “tosco-marchigiane”.
Pochi mesi dopo la sua nascita, la famiglia si trasferisce in Ancona, dove Paolo frequenta le prime quattro classi elementari.
Dal capoluogo della regione eccolo con i suoi (trasferiti) a Macerata, dove termina la scuola con il maestro Ciarlantini. Siamo già nel 1933. Magri Tilli è arrivato al decimo anno di età.
Manifesta la sua predisposizione ed una evidente attitudine all’arte. Allora la zia Guglielmina lo conduce alla Scuola Professionale di Tirocinio, diretta dal non dimenticato prof.. Giorgio Diamantini.Conseguito il diploma frequenta l’Accademia di Belle Arti perugina sotto la saggia ed esperta guida del pittore futurista Gerardo Dottori.
Nel 1948 termina i suoi studi.
Ci lascia il 19 novembre 1999