Pubblicato il

Cargiolli Claudio

Cargiolli Claudio - foto artista

Torna al negozio – Menù biografie

Claudio è nato a Ponzanello nel 1952, piccolo borgo nei pressi di Fosdinovo (Massa-Carrara).

Ha frequentato il Liceo Artistico e poi in seguito l’Accademia di Belle Arti di Carrara, città dove vive e lavora. Fin dall’ini­zio, curioso, libero, privilegia l’immaginazione e la fantasia, lontano da ogni concessione alle mode. Gio­vanissimo partecipa dal 1968 in poi, a numerose rassegne di pittura. La sua prima personale si colloca nel 1971, presso la Galleria Fillungo di Lucca. Con queste precoci esperienze continua il suo percorso fino a diplomarsi all’Accademia nel 1974. La pittura di quegli anni, di formazione, di ricerca, si caratterizza con una produzione dominata da soggetti enigmatici, dai volti cancellati e composti per frammenti. La svolta avviene nel 1983 dopo un incontro con il critico d’arte Pier Carlo Santini. Negli anni a seguire Cargiolli riesce ad assegnare ordine alle sue visioni e forma ai suoi sogni, e la pittura prende a consolidarsi proprio nella misura in cui i volumi, le forme e gli oggetti si collocano sulla tela in un racconto fantastico. Gli ac­costamenti al limite dell’incongruenza, fra scene, visioni e descrizioni diverse concorrono alla costruzione di una realtà da favola, irreale e tuttavia rasserenante, pur nella sua impossibilità. Tale processo di ricerca e lavoro si incrementa e si concretizza dalla seconda metà degli anni 80; da quel periodo inizia, infatti, il ciclo di esposizioni di alto prestigio che hanno consacrato Cargiolli come uno dei maggiori artisti con­temporanei. Oggi Claudio Cargiolli, nel suo incessante perfezionarsi, compone immagini sempre meno affollate, immagini ad alta definizione, trasognate, pure, da sembrare sospese, atemporali, destinate ad un colloquio privato, fino a condensarsi in una tenerezza di affetti.