Ugo Caggiano è nato a Petriolo (MC) il 27 dicembre 1941.
Già professore all’Accademia di Belle Arti di Roma. Ha partecipato a numerose mostre e concorsi e realizzato per le Rete Guzzini di Recanati una serie di orologi a rilievo.
Pittore vivace, mediterraneo, ha sempre nella ricerca artistica passando dalla scultura alla pittura e ritornando sovente a dipingere su carta. Materiale quest’ultimo sul quale opera con tecniche del tutto particolari, inventate, narrando stati d’animo e sensazioni con grazia aerea e poetica.
Alcune sue opere sono esposte in prestigiose collezioni private e in diversi musei tra i quali: Museo di Dunkerque (Francia), Museo Remo Brindisi ( Lido di Spina, Ferrara), Fondazione Sapone (Caserta).
Hanno scritto di lui
Mariano Apa, Liana Scafi, Guido Garufi, Elverio Maurizi, André Verdét, Emilio Di Carlo, Giovanni prosperi, Remo Brindisi, Cesare Vivaldi, Lucio Del Gobbo, Armando Ginesi, Santino Rizzo, Roberta Rossini, Virgi Bonifazi, Leonardo Mancino, Artias S. V., A. Del Bono, Maurizio Mercuri, Cosmo Seri