Cartechini Sergio

L’Associazione di Volontariato Culturale-Turistica “Paideia”, nell’ambito della rassegna “Appuntamenti con l’Arte”, ricorda la figura del maestro Sergio Cartechini con un’importante mostra di pittura a lui dedicata nel primo anniversario della sua scomparsa. Organizzata insieme al Comune di Montelupone ed allestita nella Chiesa della Pietà, l’esposizione, dal titolo “Omaggio a Sergio Cartechini”, costituisce il quinto evento della rassegna e sarà inaugurata sabato 16 giugno alle ore 17. Nato a Macerata nel 1927, pittore protagonista di innumerevoli e fortunate esposizioni a livello nazionale e non solo, Sergio Cartechini è indubbiamente uno dei più rappresentativi artisti marchigiani: autore dalle grandi qualità artistiche ed umane, ha dedicato tutta la sua esistenza alla pittura, alla sperimentazione ed alla continua ricerca di nuovi linguaggi stilistici. La sua ricerca incessante lo ha portato agli inizi degli anni Settanta a sperimentare e perfezionare una nuova tecnica di incisione, l’adigrafia: proprio grazie ad una sua incisione adigrafica, “Il Pescatore”, vinse nel 1973 il primo premio assoluto alla Rassegna Nazionale d’Arte Grafica di Torino, alla quale erano presenti i maggiori incisori dell’epoca. Moltissime sue opere sono state acquisite da pinacoteche pubbliche e collezioni private anche all’estero. Cartechini è stato inoltre un vero e proprio maestro e punto di riferimento per molti giovani artisti, ai quali ha sempre dispensato consigli e suggerimenti con passione e vera dedizione. Proprio per questa ragione, la mostra monteluponese ospita anche opere dei suoi allievi e di artisti a lui legati da rapporti di amicizia o collaborazione, che hanno voluto così omaggiarlo: si tratta di Nicola Fioretti, amico di Cartechini, insieme al quale ha partecipato a diverse mostre collettive nelle principali città italiane, e di Salvatore Negro, Tiziana Cardarelli, Giuseppina Bascietto, Franca Mercuri, Benito Cicchinè, Fabrizio Mazzolini e Alessandro Bartolini, che hanno tutti frequentato lo studio del maestro affinando le loro doti tecniche grazie ai suoi consigli. L’inaugurazione di sabato 16 giugno sarà introdotta da Maria Luisa Redaelli e Salvatore Negro, mentre Stefano Bianchi leggerà liriche di Carla Mascaretti, Daniela Monachesi, Monia Ciminari e Novella Torregiani tratte dalla raccolta “Omaggio a Sergio Cartechini”. La mostra di Montelupone resterà aperta tutti i giorni dalle 16,30 alle 20,30, dal 16 giugno al 1° luglio.
I prezzi riportati riguardano solo le opere, tranne dove è specificato cornice compresa nella voce
“informazioni aggiuntive”.
Visualizzazione del risultato
Visualizzazione del risultato